Iscritta al Ministero della Giustizia R.O.M. 251 e come Ente Formativo n 303
Titolo |
Nome |
Cognome |
Città |
Pr. |
Telefono |
Materie
|
|
|
|
|
|
|
|
Dott.ssa |
Antonella |
Galoppo |
Pinerolo
|
TO |
377.3078362
|
Economista, Generico, Giuslavorista, Consulente del Lavoro, etc.
|
|
|
|
|
|
|
|
Avv.
|
Luca
|
Ferrando
|
Pinerolo
|
TO |
347.4544490
|
Generico Avvocato, tute le Materie.
|
ex Avv. Dirigente Pubblico.
|
Giov. C.
|
Franchino
|
Bruino
|
TO
|
329.2104611
|
ex avvocato, Generico, tutte le materie, Mediatore del Cunsumo.
|
Dott. Comm.
|
Carlo G.
|
Giai
|
Porte
|
TO
|
338.3219233
|
Generico, Economista
|
|
|
|
|
|
|
Giurista, Generico, Tutte le Materie.
|
Dr. Geom. |
Gianluca |
Apolloni |
Pinerolo |
TO |
335.5376211 |
DR. Geom. Generico, Esperto, in Divisioni, Successioni, Diritti reali, Appalti, Enti Territoriali.
|
Dott. |
Francesco |
Dellavedova |
Legnano |
MI |
348.7675660 |
Giurista, Generico, esprto in Vendite all'asta immobiliari, sfratti per morosità, tutte le Materie, etc.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dott.
|
Stefano
|
Galoppo
|
Pinerolo
|
TO
|
338.647824
|
Ecomista, Specializzato Giuslavorista, Consulente del Lavoro, Economista, Generico.
|
Dott.
|
Alberto
|
Servadio
|
Nichelino
|
TO
|
338.5649004
|
Generico, Laureato in scienze Giuridiche.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PS: Il Mediatore Civile e commerciale è: Art. 357 Codice Penale: Alla luce di queste considerazioni, la sentenza n. 619/2023 del Tribunale di Forlì chiarisce i numerosi dubbi interpretativi dettati da un lato, dalla molteplicità di norme interessate dalla materia e dall’altro dall’assenza di definizioni precise.
"Nel respingere l’accezione di improcedibilità della domanda per omessa mediazione, infatti, il Giudice ha chiarito che il mediatore è a tutti gli effetti un pubblico ufficiale e che il verbale di mediazione, in quanto atto del mediatore, è un atto pubblico, la cui efficacia probatoria è disposta dall’art. 2700 c.c."
Art. 359 Codice Penale:
(Persone esercenti un servizio di pubblica necessita')
Agli effetti della legge penale, sono persone che esercitano un
servizio di pubblica necessita':
1° i privati che esercitano professioni forensi o sanitarie, o
altre professioni il cui esercizio sia per legge vietato senza una
speciale abilitazione dello Stato, quando dell'opera di essi il
pubblico sia per legge obbligato a valersi; (Es. Pdg del Ministero della Giustizia e Iscrizione all’ albo Mediatori e
/ o Formatori).
2° i privati che, non esercitando una pubblica funzione, ne'prestando un pubblico servizio, adempiono un servizio dichiarato di pubblica necessita' mediante un atto della pubblica Amministrazione.
Art. 481 Codice penale:
Chiunque nell'esercizio di una professione sanitaria o forense, o di un altro servizio di pubblica necessità, attesta falsamente, in un certificato esempio le appendici inviate al Ministero dela Giustizia firmate e sottoscritte o Domanda di Mediazione, e Verbale, nel quale si dichiara di essere consapevoli che quanto scritto viene eseguito o ove si firma scrivendo, avendo preso Atto di tutto e poi non lo si fa, fatti dei quali l'atto è destinato a provare la verità, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa da 51 a 516 euro. Il verbale di mediazione, in quanto atto del mediatore, è un atto pubblico, la cui efficacia probatoria è disposta dall’art. 2700 c.c."
Copyright © 2025 Omci - Organismo di Mediazione e Conciliazione Italia. Tutti i diritti riservati.